Articolazione Sistemi Informativi Aziendali
Si caratterizza per il riferimento per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.
Una forte integrazione tra le materie di indirizzo, economia aziendale e informatica, è tesa a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Questo corso di studi è indicato per chi ha una buona predisposizione per l’economia e l’informatica e alle attività di gestionali.
Profilo formativo
Il diplomato di istituto tecnologico indirizzo economico, Sistemi Informativi Aziendali, a conclusione del percorso quinquennale, ha:
- una preparazione generale e di qualità sui saperi di base;
- competenze specifiche nel campo:
- dei fenomeni economici nazionali ed internazionali
- del diritto pubblico, civile e fiscale
- dei sistemi aziendali e della loro organizzazione, conduzione e controllo di gestione;
- del sistema informativo dell'azienda
- degli strumenti informatici
- degli strumenti di marketing
- dei prodotti assicurativi, finanziari e dell'economia sociale;
- spirito di iniziativa e imprenditorialità.
Sbocchi professionali / prosecuzione degli studi
Dopo l'esame di Stato il diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing - articolazione Sistemi Informativi Aziendali potrà:
- avviarsi al mondo del lavoro in aziende private, studi commerciali, agenzie di servizi, banche, aziende di produzione di Software, studi legali;
- partecipare a concorsi indetti da Enti Pubblici;
- proseguire con un corso post-diploma o con istituti tecnici superiori;
- scegliere qualunque facoltà universitarie. In particolare il percorso offre le basi per le seguenti facoltà: ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INFORMATICA, INGEGNERIA GESTIONALE, STATISTICA.