Elettronica ed elettrotecnica
L'indirizzo"Elettronica ed elettrotecnica"
è adatto a chi ...
- è interessato a sviluppare competenze nel campo dei materiali e della tecnologia costruttiva dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche
- vuole essere protagonista dello sviluppo scientifico e dell’innovazione tecnologica
Se ...
- ti appassionano le discipline tecniche e scientifiche, in particolare per i linguaggi della matematica e dell’informatica, i dispositivi elettrici ed elettronici, la robotica, l’automazione industriale
- sei interessato ad operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi
acquisirai competenze ...
- nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione
- nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi
imparerai a ...
- organizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici complessi
- intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica e anche di fonti alternative, e del loro controllo
- ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza
- intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi
- contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese
E dopo il diploma ...
potrai lavorare
potrai continuare gli studi
- Scegliendo gli Istituti Tecnologici Superiori dell’ambito “Efficienza energetica”, scopri quelli più vicino a te: www.sistemaits.it
- Scegliendo l’Università più idonea alle tue caratteristiche: www.universitaly.it
contenuti tratti dalla guida "Orientarsi: Istituti Tecnici", MIM 11/2022