Chimica materiali e biotecnologie
L'indirizzo "Chimica materiali e biotecnologie"
è adatto a chi ...
- è affascinato dal mondo della ricerca e dal lavoro in laboratorio
- vorrebbe inserirsi in un settore chiave per il prossimo futuro
- è interessato alla chimica, alla biochimica e alle biotecnologie
Se ...
- ti interessano le tematiche ambientali e le innovazioni tecnologiche attinenti ai vari aspetti della vita quotidiana e della tutela dell’ambiente
- ti interessa la ricerca nel settore biochimico e dei materiali per approfondirne gli aspetti
acquisirai competenze ...
- nel campo dei materiali, delle analisi chimico-biologiche, nei processi di produzione in ambito chimico, biologico, merceologico, farmaceutico, tintorio, conciario
- nei settori della prevenzione di situazioni a rischio ambientale e sanitario
imparerai a ...
- collaborare alla gestione e controllo di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi in relazione sia alla sicurezza sia al miglioramento della qualità
- utilizzare le competenze per innovare processi e prodotti per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese
- individuare situazioni di rischio ambientale e sanitario
E dopo il diploma ...
potrai lavorare
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
operatore chimico-industriale, tecnico di laboratorio di ricerca, formulatore farmaceutico, direttore tecnico di azienda farmaceutica, responsabile ambiente e sicurezza
potrai continuare gli studi
- Scegliendo gli Istituti Tecnologici Superiori dell’ambito “Biotecnologie industriali e ambientali”, scopri quelli più vicino a te: www.sistemaits.it
- Scegliendo l’Università più idonea alle tue caratteristiche: www.universitaly.it
contenuti tratti dalla guida "Orientarsi: Istituti Tecnici", MIM 11/2022